Quasi tutti possediamo in casa un comune spremiagrumi, magari in plastica e con funzionamento puramente manuale.
Quelli professionali posseggono invece caratteristiche ben precise che esulano il semplice impiego casalingo. Innanzitutto devono essere veloci, un barista non può sprecare troppo tempo per preparare le spremute ai clienti. Poi deve risultare resistente, adatto ad un uso continuativo e intenso. Infine, si deve lavare facilmente.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjveEtjoNIdp82XFnTOYdxlGyTGo24cUO9ZPcpwS9yk-EKQD_uZV0dRAXOPorBIZJareNbFabVCsskjoeyy5flyvhUSYR7sE-w4vpgSot7VpJiPZ_9Xc32RFKSRXWu1kDEe8eI2nyLTbTQ/s1600/spremiagrumi-manuale.jpg)
Inoltre questi spremiagrumi, sebbene molto belli esteticamente, sono solitamente più ingombranti. Va bene insomma tenerli fissi su un piano pronti per l'uso. Ma scomodi se pensiamo di doverli tirar fuori dalla scatola e poi riporveli ad ogni uso. C'è chi li considera dei veri complementi di arredo, adatti a cucine in diversi stili.
Ad ogni modo, chi fa molte spremute al giorno, trova uno strumento di questo tipo semplicemente insostituibile. Assolutamente silenzioso, quindi utilizzabile in piena notte o quando altri dormono. Inoltre il funzionamento senza elettricità ci permette di spostarlo dove vogliamo, anche in giardino.
Ne trovate diversi modelli cercando con le parole Spremiagrumi manuale
Molte offerte interessanti su Ebay. Anche in questo caso consiglio di orientarsi direttamente su un buon modello in acciaio con costo superiore alla cinquantina di euro. Quelli da 20 euro in plastica sono poco più che giocattoli.