A leggere la descrizione ufficiale e le recensioni dei molti utenti che lo hanno provato e lo apprezzano, sembra davvero la panacea di tutti i mali, o almeno di quelli relativi agli insetti più fastidiosi. BioKill è un insetticida ad ampio spettro, efficace contro numerosi animali, tra cui ovviamente zanzare e mosche.
Il prodotto è di origine svizzera. Antiparassitario ecologico letale per gli animali a sangue freddo e quasi innocuo per quelli a sangue caldo (tra cui ovviamente l'uomo).

Leggendo numerose opinioni in giro per la rete ho rilevato complessivamente un grande entusiasmo per questo prodotto, si dimostra efficace, è facile da usare e non particolarmente dannoso per la salute.
Composizione - vi riporto la composizione chimica indicata su un sito che vende il BioKill. Per 100 grammi di prodotto: permetrina tecnica (94.7%) 0.25gr, emulsionanti 0.25gr, solventi 0.50gr, acqua q.b. a 100gr. Da ciò si deduce che il principio attivo è esclusivamente la permetrina.
Precauzioni d'uso - sebbene sia possibile utilizzarlo direttamente sui tessuti e gli indumenti, valgono le usuali regole del buon senso. Insomma non è particolarmente nocivo per l'uomo ma è meglio evitare di ingerirlo o di spalmarselo addosso. La permetrina può essere molto dannosa per i gatti, quindi evitate di usarlo nei luoghi frequentati da questi animali. Il prodotto può inquinare le acque e risulta molto tossico per gli organismi acquatici.
Alternativa economica - recentemente ho acquistato un insetticida dal nome Stop multi-insetto, confezione rossa da 500ml e spruzzatore con doppio getto. Il prezzo al pubblico è di circa 6 euro. Leggendo la sua composizione trovo che ha una quantità di permetrina pura pari a 0.237 grammi per 100gr di prodotto, quindi è del tutto simile al Biokill pur se proposto ad un costo molto più basso.