Ho già avuto modo di parlare in un altro articolo di un lettore di carte di credito da collegare all'iPhone o telefoni Android. Questi piccoli ma pratici strumenti permettono di trasformare, velocemente e con relativa semplicità, un comune smartphone in un terminale di pagamento mobile, con cui è possibile accettare pagamenti mediante carta di credito.

In questo caso è lo stesso telefonino a svolgere gran parte del lavoro, si collega il lettore alla presa delle cuffie (nel nuovo modello SumUp il collegamento è wireless via Bluetooth). Si avvia un apposito software di gestione e si è pronti.
Il cliente che debba effettuare il pagamento avvicina la sua carta di credito o la inserisce dal davanti nel caso in cui si tratti di una carta con chip, verifica sul display l'importo della spesa ed autorizza il pagamento (apponendo la sua firma sul display o inserendo il pin).
Il telefono comunica con i server online e approva la transazione, quindi il pagamento viene confermato in maniera quasi istantanea.
Entro un periodo abbastanza breve, solitamente 7-10 giorni, il negoziante riceve la corrispondente somma sotto forma di bonifico bancario diretto verso il proprio conto corrente, al netto ovviamente della commissione prevista.
Naturalmente affinché tutto ciò avvenga è necessario che il telefono sia collegato ad internet, mediante wifi o su rete mobile 3G/4G.

In pratica non rifiuterete più alcun cliente perché mancanti di un sistema compatibile con le loro forme di pagamento preferite.
Quali carte accetta. Sono accettate le carte dei circuiti Visa, V PAY, Mastercard, Maestro o American Express, sia carte di credito tradizionali che carte di debito (prepagate ricaricabili).
Quanto costa. Il lettore di carte ha un costo iniziale una tantum di 19,00€ (IVA inclusa), è richiedibile dal sito ufficiale SumUp. Il software di gestione è gratis e si può scaricare da iTunes (per iphone o ipad) o Google Play (per terminali Android). Non ci sono abbonamenti, non sono previsti costi o tasse aggiuntive. L'unica voce di spesa è la commissione sui pagamenti che ammonta attualmente all'1,95% dell'importo di ogni transazione.
Parliamo ora dei vantaggi. Sistema pratico, veloce e facile da usare. Nessuna complessa pratica burocratica, basta registrarsi al sito per ricevere il lettore, si installa il software di gestione, si configura ed in breve tempo si è pronti a ricevere pagamenti.
Per sua stessa natura questo sistema è estremamente portatile, ed utilizzabile virtualmente in qualsiasi luogo sia disponibile una connessione internet wifi o su rete mobile. Perfetto insomma per gli ambulanti o per qualunque altra attività commerciale che non risieda stabilmente in un posto definito, naturalmente può essere utilizzato anche dai normali negozi fisici.
Mi piace la trasparenza e l'assenza di costi fissi, se ricevo dei pagamenti questi verranno decurtati della commissione prevista, altrimenti non presenta spese né canoni di gestione.
A proposito di commissioni, quel 1,95% effettivamente non è poco ma a quanto pare risulta in linea o addirittura inferiore ad altre piattaforme di pagamento con carta di credito, ad ogni modo è bene tener presente tale voce di spesa ed eventualmente includerla nel prezzo finale dei propri beni o servizi venduti.
La sicurezza nelle transazioni è garantita dalla crittografia a 128 e 256 bit, un grado di protezione standard per le comunicazioni di questo tipo tra terminali e banche. I dati sensibile dell'utente non sono memorizzati sul dispositivo, in tal mondo si è al riparo anche da rischi di condivisione a seguito di furto o perdita del telefono utilizzato.