Personalmente considero il multimetro come uno strumento essenziale, da avere in ogni casa. Ai primi utilizzi si può rimanere in qualche modo confusi di fronte a tante funzionalità, effettivamente necessità di qualche istruzione o conoscenza di base per sfruttarlo al meglio.
Ma una volta appreso come funziona, anche solo per le attività più semplici, mostra tutta la sua versatilità.

Possiamo verificare che ci sia contatto tra due qualsiasi punti di un circuito elettrico, oppure che un filo non abbia interruzioni.
Ancora, verificare l'assorbimento in watt di un qualunque apparato (ma qui è importante saperlo collegare in serie), il valore delle resistenze e la capacità dei condensatori o la piena funzionalità dei transistor (solo tester più recenti).
I tester si possono acquistare nelle grandi catene di prodotti elettronici, nei negozi di cineserie, persino nei supermercati più forniti o nelle bancarelle di alcuni mercati.
Parlando strettamente di negozi e piattaforme online, cercando con la parola Multimetro su Ebay escono fuori moltissime proposte. I modelli digitali di base, comunque molto ricchi di funzioni, si comprano per cifre intorno ai 10 o 15 euro, ma si arriva a costi ben superiori per gli apparecchi professionali da banco a marchio Fluke o Lafayette.
Buoni prezzi anche sulla piattaforma Amazon.
Infine vi segnalo lo shop cinese Banggood. Non è un mistero che molti dei multimetri attualmente in circolazione vengono prodotti in realtà in Cina. Qui trovate diverse offerte interessanti, modelli avanzati a costi abbastanza convenienti, tra l'altro con spedizione gratuita.