A quanto ammonta la ritenuta fiscale sugli interessi maturati nei conti deposito? Di quali spese devo tener conto al fine di valutare la convenienza di un conto deposito piuttosto che altre forme di investimento.Attualmente i conti deposito prevedono tassi decisamente vantaggiosi per tutto il 2013, indicativamente dal 3,5% al 4,20%, ma si tratta comunque di interessi lordi a cui deve essere sottratta la ritenuta fiscale obbligatoria per legge. Molti non forniscono chiare indicazioni sull'interesse al netto della ritenuta e nei relativi fogli informativi si limitano alla semplice dicitura "secondo normativa vigente", lasciando al cliente il compito di cercarsi e di conoscere l'entità di tale voce.
Ebbene per calcolare l'interesse netto è necessario decurtare dall'interesse lordo la ritenuta fiscale, che nel caso dei conti deposito ammonta al 20% (dal Gennaio 2012, prima era del 27%).
Quindi, giusto per fare un esempio, un interesse lordo del 4,20% corrisponde al 3,36% netto.
A ciò si dovrebbero poi aggiungere le eventuali spese di gestione, fortunatamente però la stragrande maggioranza dei conti deposito attualmente proposti non prevede tale voce di spesa.